Dato per scontato che i pavimenti in resina in questione o le superfici in oggetto rispettino i requisti antisdrucciolo previsti.
Vediamo cosa rende scivolosi i pavimenti:
a) Depositi di sporcizia sui pavimenti
b) Prodotti chimici sversati sulle pavimentazioni o sulle superfici interessate o residui non rimossi correttamente di tali prodotti chimici
c) Prodotti grassi ed oleosi sversati o non rimossi correttamente
d) L’utilizzo di prodotti per la pulizia non idonei e in generale non sufficientemente sgrassanti ed igienizzanti
e) Prodotti non solo liquidi dispersi sulle pavimentazioni durante il loro utilizzo
f) Usura ed abrasioni dello strato superficiale delle pavimentazioni causate da incuria o utilizzo oltre il previsto o consentito
g) Presenza di acqua e/o umidità sulle superfici in questione, compresa la presenza di condense e di nebbie che possano depositarsi ad esempio a causa di una non corretta ventilazione dei locali o nel caso di pavimentazioni esterne e mote altre casistiche simili
h) Mancata, scarsa o tardiva manutenzione
La verifica della scivolosita’ dei pavimenti nei luoghi di lavorazione e di passaggio di persone e mezzi deve essere un’operazione di routine programmata a seconda dell’impiego delle superfici in questione e delle normative vigenti.
Resinpox è a vostra disposizione per un sopralluogo e per verificare la necessità di interventi di manutenzione o riparazione di pavimenti in resina ed in cemento o calcestruzzo trattati.
Per richiedere un sopralluogo, una consulenza da parte di un esperto e per un preventivo gratuito contattateci all’email info@resinpox.com o telefonate al 335 8008368 oppure compilate il seguente form